Corso per diventare un esperto di leasing operativo

Corso per diventare un esperto di leasing operativo

30 Giugno 2024 Corsi News 0
Il leasing operativo è una forma di finanziamento che consente alle aziende di utilizzare beni strumentali senza doverli acquistare direttamente. Questo tipo di contratto prevede che il locatore (solitamente una società di leasing) acquisti il bene e lo conceda in uso al locatario per un determinato periodo, generalmente compreso tra i 2 e i 5 anni. Per gestire al meglio un contratto di leasing operativo è indispensabile avere competenze specifiche e conoscere a fondo le regole del settore. Per questo motivo, sempre più aziende decidono di investire nella formazione dei propri dipendenti attraverso corsi dedicati. Il corso per diventare un esperto di leasing operativo si rivolge agli impiegati che lavorano nel settore finanziario o commerciale e che hanno la necessità di acquisire competenze specializzate in questo ambito. Durante il corso, verranno affrontati argomenti come la normativa vigente sul leasing, le modalità contrattuali, la valutazione dei rischi e delle opportunità legate a questa forma di finanziamento. Gli partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le tecniche per valutare la convenienza economica del leasing rispetto all’acquisto diretto, nonché imparare a redigere correttamente i contratti e a gestire eventuali problematiche durante la durata del contratto. Inoltre, verranno fornite nozioni pratiche sull’analisi dei bilanci delle società acquirenti e sulle modalità per garantirsi il recupero dell’investimento in caso di insolvenza da parte del locatario. Il corso sarà tenuto da docenti esperti nel settore del leasing operativo, che condivideranno con i partecipanti la propria esperienza professionale e offriranno spunti interessanti su come affrontare al meglio le sfide quotidiane legate alla gestione dei contratti. Al termine del corso, gli impiegati saranno in grado non solo di comprendere appieno il funzionamento del leasing operativo, ma anche di sfruttarne tutti i vantaggi nel contesto lavorativo. Grazie alle competenze acquisite, potranno contribuire in modo significativo alla crescita dell’azienda e migliorare le proprie prospettive professionali all’interno dell’organizzazione.