Mese: Aprile 2023

Designazione del Coordinatore per la Sicurezza

La designazione di un coordinatore per la sicurezza è fondamentale in qualsiasi organizzazione che si preoccupa della sicurezza dei propri dipendenti. Il coordinatore è responsabile del monitoraggio e dell’implementazione di procedure volte a garantire la salute e la sicurezza sul lavoro. Spetta al datore di lavoro nominare il coordinatore, che dovrà essere qualificato e adeguatamente…
Leggi tutto


29 Aprile 2023 0

Conoscere la durata del corso HACCP

Il corso HACCP, o Hazard Analysis and Critical Control Points, è un programma volto a identificare e controllare i rischi alimentari. Una volta completato il corso, l’utente riceverà un certificato di formazione che durerà 5 anni prima di essere rinnovato. La durata del corso in sé varia da paese a paese, ma generalmente è di…
Leggi tutto


29 Aprile 2023 0

Una formazione di base in sole 4 ore

La formazione generale è un’opportunità unica per i lavoratori di acquisire le competenze necessarie per svolgere il proprio lavoro nel migliore dei modi. Si tratta di un corso intensivo che fornisce solide conoscenze ed abilità fondamentali, in soli 4 ore. Questa formazione può aumentare le competenze di base del lavoratore e consentirgli di essere più…
Leggi tutto


29 Aprile 2023 0

Le Regole del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro per Garantire la Prevenzione degli Infortuni e delle Malattie Professionali

Il Dlgs 81/08, meglio conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, definisce le regole che devono essere seguite dalle aziende per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed attuare politiche efficaci di prevenzione infortuni e malattie professionali. In particolare, il Testo Unico introduce obblighi in materia di formazione dei lavoratori, valutazione dei rischi da…
Leggi tutto


29 Aprile 2023 0

I datori di lavoro devono prendersi cura della formazione DPI di terza categoria degli impiegati

Come datore di lavoro, è importante garantire che tutti i tuoi dipendenti ricevano la formazione adeguata sull’utilizzo e sulle precauzioni del Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) necessario per svolgere le proprie mansioni. La legge italiana richiede che gli impiegati abbiano un corso obbligatorio sull’utilizzo dei DPI di terza categoria al fine di assicurare la sicurezza…
Leggi tutto


29 Aprile 2023 0

Come gestire lo stress lavoro-correlato: la formazione come chiave per una migliore salute mentale

La formazione sul rischio stress lavoro-correlato fornisce ai dipendenti le informazioni necessarie per prevenire e affrontare lo stress correlato al lavoro. Imparare a riconoscere i segnali di un possibile abuso di stress, le strategie per rimanere produttivi ed equilibrati nella vita professionale e come adottare tecniche preventive può contribuire in modo significativo alla salute mentale…
Leggi tutto


28 Aprile 2023 0

Salvare vite con le competenze di primo soccorso

Imparare l’aggiornamento delle competenze di primo soccorso può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere di ognuno. La formazione in materia di pronto intervento può salvare la vita a chi è colpito da malattie cardiache, incidenti stradali o altri rischi. La maggior parte dei paesi richiede che il personale medico sia addestrato nell’applicazione…
Leggi tutto


28 Aprile 2023 0

Standardizzazione della Valutazione dei Rischi con DVR

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento fondamentale nella gestione del rischio. La sua realizzazione richiede l’applicazione di procedure standardizzate al fine di garantire la corretta valutazione e individuare le misure da adottare per ridurre il rischio. Un processo efficace ed efficiente consente alle aziende di identificare, analizzare e valutare i rischi…
Leggi tutto


28 Aprile 2023 0

Come gestire la prevenzione e la sicurezza nella tua azienda

All’interno delle organizzazioni, è importante adottare misure di prevenzione e sicurezza per proteggere i lavoratori da qualsiasi forma di pericolo. La legge richiede che le aziende abbiano in atto procedure appropriate e controlli appropriati. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che tutti coloro che lavorano con te sappiano come affrontare eventuali situazioni di emergenza.


28 Aprile 2023 0

Protocolli di primo soccorso: prevenire incidenti e ferite gravi

Conoscere i principali protocolli di primo soccorso è fondamentale per prevenire incidenti e ferite gravi. I protocolli appresi possono avere un impatto significativo sulla vita di qualcuno, sia che si tratti di una situazione domestica o professionale. Il primo passo per garantire la sicurezza è conoscere come riconoscere le emergenze mediche, i segnali dello shock…
Leggi tutto


28 Aprile 2023 0